Core Innovation

Una nuova realtà imprenditoriale dedicata al rapporto tra società e impresa

CHI SIAMO

Innovazione tra società ed impresa!

Deep Lab è una startup innovativa nata dalla collaborazione di un’azienda di esperienza decennale in innovazione IT e un’organizzazione di rappresentanza delle piccole e medie imprese.
La passione per l’innovazione sociale e tecnologica si sono incontrate per costruire una nuova realtà imprenditoriale dedicata al rapporto tra società e impresa.

SERVIZI

Realizziamo soluzioni creative!

La nostra mission è mettere a disposizione di tutti l’accesso alla tecnologia, estendendone l’utilizzo ad un vasto pubblico di imprese e corpi sociali, anche a quelle con minore possibilità di investimento in innovazione, offrendo soluzioni, standardizzate o personalizzate, che consentano di beneficiare dei suoi vantaggi.

Consulenza

Analizziamo i processi e forniamo soluzioni per migliorarli. I vantaggi delle tecnologie più innovative per il tuo business.

Blockchain

Trasparenza, immutabilità e integrità. Come applicare il futuro ai tuoi processi o come trasformarli per non restarne fuori!

Intelligenza Artificiale

Processi intelligenti: passato e presente possono aiutarti a prevedere il futuro. Grazie all’AI sfruttiamo la velocità di elaborazione per amplificare l’intelligenza umana.

Cyber Security

Analisi dei rischi, penetration test, studio delle vulnerabilità derivanti da smart working, valutazione di impatto dei potenziali incidenti di Cyber Security.

Progetti

BitGood

BitGood è il servizio che mette in relazione, in maniera semplice, chi possiede eccedenze (alimentari e non) con le organizzazioni no-profit che ne effettuano la ridistribuzione a fini filantropici. Il sistema produce in automatico la documentazione relativa gli sgravi fiscali previsti dalla legge. L’adozione della tecnologia Blockchain garantisce il tracciamento delle donazioni.

Cyber Security

Confesercenti, con la sua società di sistema Deep Lab, è stata la prima ad affrontare il problema in modo sistematico ottenendo la prestigiosa certificazione OCSI. Deep Lab risponde ai requisiti applicabili previsti dalla norma UNI CEI EN/ISO 17025:2018 ed ai requisiti previsti dall’Organismo di Certificazione ai sensi del DPCM del 30 ottobre 2003.

E-Learning

I nostri servizi e-learning consentono l’erogazione e l’organizzazione di corsi, lezioni e materiali didattici sia in ambienti completamente digitali che per l’aula tradizionale. Il tutto viene personalizzato e finalizzato, alle esigenze formative, dai nostri learning manager.

Gestionali dedicati alle organizzazioni complesse (myConfesercenti)

Piattaforme e CRM che sostengono in modo completo ed efficiente l’operatività e l’informatizzazione di una qualunque organizzazione fornendo al contempo i relativi servizi agli associati.

Fulcro 2.0

Fulcro è il nuovo gestionale per la formazione che consente di amministrare organizzazioni formative di qualunque dimensione, in modo semplice ed immediato su un ambiente cloud sicuro e performante.

Tracciabilità con tecnologia Blockchain

Deep Lab, utilizzando la tecnologia Blockchain, ti permette di tracciare qualsiasi prodotto ai fini della determinazione della provenienza e della qualità dello stesso. I nostri sistemi consentono, quindi, una tracciabilità certa e immodificabile dei passaggi fisici o immateriali di qualsiasi prodotto.

Xibo

Deep Lab può fornire integrazione e installazione di sistemi Xibo per il Digital Signage. Il sistema Digital Signage “Xibo” offre la gestione di contenuti multimediali su “schermi diffusi” per aziende, mostre, fiere grazie alla tecnologia e alla filosofia open source si ottengono prestazioni e funzionalità sempre migliori nel tempo.

Bravo!

Progetto BRAVO! Digitalizzazione dei progetti di registrazione delle nascite e rendicontazione delle attività relative agli operatori della Comunità di Sant’Egidio in Africa. Il gestionale sviluppato porta ad una riduzione dei tempi di produzione delle buste paga degli operatori locali, una razionalizzazione e validazione dei dati acquisiti e la disponibilità in tempo reale.

Credit Rating

Progetto di ricerca e sviluppo, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, che utilizza la tecnologia Deep Learning per coadiuvare gli enti di garanzia nella valutazione del rischio nell’erogazione del credito.

Partner

Partner dell’Università di Roma, La Sapienza, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (area Intelligenza Artificiale)

Membri del comitato scientifico del “Centro Interuniversitario di studi avanzati su Blockchain, innovazione e politiche del lavoro”.

Silver Business Partner IBM

IBM

L’ OCSI (Organismo di Certificazione delle Sicurezza Informatica), oggi ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), con particolare riferimento al Laboratorio di Valutazione della Sicurezza di Deep Lab, ha certificato che l’LVS risponde ai requisiti applicabili previsti dalla norma UNI CEI EN/ISO 17025:2018 ed ai requisiti previsti dall’Organismo di Certificazione ai sensi del DPCM del 30 ottobre 2003

Notizie ed Eventi
Lavora con Noi
Entra a far parte del team di ricerca e sviluppo che stiamo costruendo.
Deep Lab
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Deep Lab Società a Responsabilità Limitata, con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali